Punti di interesse

Péche dela Madona

Via Ceola, Monte di Malo

Descrizione

La tradizione vuole che il fenomeno carsico di questo luogo ricordi le impronte della Madonna che, nell’800, si manifestò ad un pellegrinaggio lasciando traccia del suo passaggio. Questo fatto si può ricondurre all’analogo episodio avvenuto presso la contrada Campipiani di Sotto.

La leggenda narra che intorno al 800 un pellegrino di nome Orso sfinito avanza barcollando nel colle di San Vittore ad un tratto un aureola luminosa gli appare la madonna che lo incoraggia a proseguire e gli indica il Monte Summano e poi scompare.

 

Il poveretto constata con stupore che la Madonna ha lasciato sulla roccia le impronte degli propri piedi.

 

Dopo la morte del pellegrino , il nome del paese viene cambiato da Salzèna a Santorso e sul luogo del ritrovamento viene inalzato un capitello che poi diventa santuario metà di pellegrini.

Correlati

Punti di interesse
La Montagna Spaccata

L'azione e la forza della natura diventano uno spettacolo imperdibile.

Punti di interesse
Il Cubo

Il Cubo di Vetro è una piattaforma a sbalzo che...